
In un mercato competitivo, l’efficienza e la conformità sono essenziali. Vistra ti supporta nell’implementazione di sistemi di gestione qualità (ISO 9001) e nell’ottimizzazione dei processi, trasformando la conformità in un vantaggio strategico.
Hai mai pensato a quanto tempo e risorse potresti risparmiare ottimizzando i processi chiave della tua azienda? Vistra ti aiuta a definire compiti e responsabilità, controllare l’efficacia dei processi, intervenire tempestivamente in caso di anomalie e motivare il team con obiettivi chiari (MBO). La mappatura dei processi, realizzata con software web-based, semplifica la comprensione di realtà complesse, riduce i costi, facilita la formazione e minimizza i rischi di inefficienze.
I nostri professionisti qualificati ti assistono nella valutazione della conformità agli standard di riferimento e nella conduzione di audit interni per un miglioramento continuo. Offriamo anche servizi di audit presso i tuoi fornitori, aiutandoti a costruire partnership solide e basate sulla qualità.
Scegli Vistra per un approccio pratico e orientato ai risultati, competenza nella gestione di sistemi di qualità e conformità, supporto personalizzato per le tue esigenze specifiche ed esperienza nella mappatura e ottimizzazione dei processi.
Analisi del contesto
- Quali sono i rischi del tuo business e quali i processi importanti che devono essere sotto controllo?
L’analisi del contesto è il primo passo, quando avrai ben chiaro quali sono le parti interessate, il mercato in cui si opera, i requisiti normativi e legislativi, la struttura organizzativa, le tecnologie utilizzate, i clienti, le risorse finanziarie e l’ambiente di lavoro, allora ti sarà più semplice individuare rischi e processi chiave. Un metodo strutturato, semplice e schematico può aiutarti a fare chiarezza in modo efficace ed efficiente.
Analisi dei rischi
- Il cosiddetto “risk based approach” è effettivamente utile. Mappare e tenere sotto controllo i processi è costoso, impiega risorse. Come fai a capire dove devi focalizzare la tua attenzione? La soluzione è l’analisi dei rischi: sotto controllo quello che serve!
Consulenza direzionale
- Mappatura ed ottimizzazione dei processi:
- BPR: Business Process Re-engineering.
- Analisi di processo.
- Rappresentazione grafica con specifici software web based.
- KPI (Key performance Index).
- Specifiche tecniche per ERP o implementazioni software per gestione documentazione.
Sistemi di gestione
- Implementazione /Assistenza nella gestione dei sistemi e attività di audit di prima e seconda parte per verificare la conformità sistema di gestione secondo i seguenti standard:
- ISO 9001: standard con cui l’Organizzazione dimostra la capacità di fornire con regolarità prodotti o servizi che soddisfano i requisiti del cliente e delle parti interessate ed i requisiti cogenti applicabili con lo scopo di accrescere la soddisfazione finale del cliente.
- ISO 13485: standard che permette all’ Organizzazione di dimostrare la sua capacità di fornire dispositivi medici e relativi servizi che siano conformi ai requisiti dei clienti e ai requisiti regolamentari applicabili a tali dispositivi medici.
- SA8000: standard internazionale che elenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto delle imprese e della filiera di produzione verso i lavoratori.
- ISO/TS 16949: specifica tecnica che definisce i requisiti del sistema di gestione per la qualità per la progettazione e sviluppo, produzione e, quando pertinente, per l’ installazione ed assistenza dei prodotti relativi al settore automobilistico.
- Altri standard:
- ISO 3834: standard che si configura come una guida che stabilisce i requisiti di qualità per la corretta gestione del processo di fabbricazione, sia in officina che in cantiere, di qualsiasi tipo di costruzione saldata per fusione.
- ISO/TS 29001: specifica tecnica per le Organizzazioni che forniscono prodotti e servizi per le industrie del petrolio, della petrolchimica e del gas naturale.
- IRIS – International Railway Industry Standard : standard basato sui requisiti di un sistema di gestione per le aziende fornitrici del settore ferroviario (materiale rotabile ed altri componenti).
- EN 9100: standard normativo per le Organizzazioni dell’aeronautica, dello spazio e della difesa.
- ISO 28001: sicurezza della catena di fornitura/Supply Chain.
- TAPA FSR: requisiti di sicurezza delle merci.
Marcatura CEE
- Marcatura CE secondo standard EN 1090 (strutture in acciaio e alluminio):
- I requisiti per la valutazione di conformità delle caratteristiche prestazionali dei componenti strutturali in acciaio e alluminio immessi sul mercato come prodotti da costruzione e requisiti per l’esecuzione delle strutture in acciaio.
- Marcatura CE per prodotti da costruzione (aggregati, lapidei, manufatti, prefabbricati, serramenti e conglomerati bituminosi):
- Implementazione di sistemi controllo produzione.
- Supporto nel calcolo/test iniziali di tipo.
- Consulenza tecnica con fornitori e clienti.
- Analisi di laboratorio.
Strumenti software
- Eduplan: l’ideale strumento web based per monitorare le scadenze inerenti gli aspetti di sicurezza, ambiente e formazione.
- PyX 4: strumento per la rappresentazione grafica dei processi e delle procedure aziendali.
Ottimizzazione dei processi logistici
- Riduzione dei costi intralogistici.
- Aumento dell’efficienza dei flussi e dei processi logistici.
- Piani strategici di logistica per la gestione della crescita/contrazione aziendale.
- Audit sulla logistica aziendale e dei fornitori.
- Progetti Lean.
- Sistemi di monitoraggio dei costi logistici.
- Pianificazione del Lay-out di fabbrica.
- Sviluppo di concetti per sistemi di immagazzinamento.
- Pianificazione di sistemi e mezzi per la movimentazione dei materiali.
- Ottimizzazione della Logistica interna ed esterna.
Vistra, in collaborazione con il campione Giorgio Petrosyan, ha realizzato una serie di spot che esplorano il tema della sicurezza e della qualità nei luoghi di lavoro attraverso la metafora sportiva-marziale. Scopri tutti i video sul nostro canale YouTube.